Servizio momentaneamente non disponibile, la invitiamo a
riprovare più tardi.
Ci scusiamo per il disagio.
Anno Educativo
RIEPILOGO
Nome bambino
Data di nascita
Comune di nascita
Cittadinanza
Disabilità
Sede assegnata
Nome struttura
Indirizzo
Periodo
Altre informazioni
Informazioni di contatto
Telefono abitazione
-
Altro recapito telefonico
-
Cellulare primario
Cellulare secondario
Email principale
Email secondaria
-
Autorizzo il Comune di Milano ad acquisire da Banca Dati Inps i dati dell'attestazione ISEE 2023 sottoscritta per prestazioni agevolate rivolte ai minorenni. In caso di mancata sottoscrizione verrà attribuita la quota massima.
Qualora l'attestazione ISEE riporti talune omissioni o difformità, di cui all'art. 11, comma 5, del DPCM n. 159 del 2013, ai fini della richiesta della prestazione sociale di interesse è possibile alternativamente:
presentare domanda per la prestazione avvalendosi della stessa attestazione ISEE recante le omissioni o difformità. Tale dichiarazione è valida, ai fini dell'erogazione della prestazione, soltanto a seguito di controllo da parte dell'Ente a cui dovrà essere prodotta idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e veridicità dei dati indicati nella dichiarazione. Si specifica che, con riferimento ad omissioni/difformità relative al patrimonio mobiliare, la documentazione deve essere richiesta esclusivamente all'intermediario (Banca, Poste Italiane, ecc.) che ha comunicato i rapporti finanziari all'Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui a seguito di integrazioni documentali continuino ad essere presenti difformità ed omissioni rispetto alla reale situazione economica, il Comune si riserva la facoltà di segnalare la dichiarazione mendace alle autorità competenti;
presentare una nuova DSU, comprensiva delle informazioni in precedenza omesse o diversamente esposte;
richiedere al CAF la rettifica della DSU, con effetto retroattivo, esclusivamente qualora quest'ultima sia stata presentata tramite CAF e quest'ultimo abbia commesso un errore materiale. In tal caso, all'atto della rettifica il CAF dovrà inserire nel campo "data di presentazione" la data di iniziale presentazione della DSU che si intende rettificare.
La domanda è stata acquisita ed archiviata con numero
Verrà inviata, all'indirizzo da lei comunicato all'atto della registrazione,
una email di conferma. Cliccando sul pulsante Torna alla Home Page sarà inoltre
possibile procedere all'iscrizione di eventuali altri minori
Non ci sono altri componenti nel nucleo familiare da iscrivere al servizio.